La gamma di carrelli da traino Charlatte ha delle capacità di traino da 6 a 30 tonnellate. Essa permette di rispondere a numerosi bisogni nei settori industriale ed aeroportuale.
Progettata e fabbricata con grandissima cura per essere utilizzata nelle applicazioni più esigenti.

Carrello da traino elettrico Charlatte TE206
Capacità di traino: 6/7* tonnellate (secondo le direttive VDI 2198)
- Guida: Conducente seduto
- Forza di trazione: 1.440 F (N)
- Interasse: 1.420 y (mm)
- Centro di gravità basso
- Sterzo meccanico senza sforzo
- Stabilità alta prestazione
- Raggio di virata molto stretto (1.812 mm)
* su terreno asciutto e piatto
Carrello da traino elettrico Charlatte TE206 NEO
Capacità di traino: 6/7* tonnellate (secondo le direttive VDI 2198)
- Guida: Conducente seduto
- Forza di trazione: 1.440 F (N)
- Interasse: 1.443 y (mm)
- Centro di gravità basso
- Sterzo meccanico senza sforzo
- Stabilità alta prestazione
- Raggio di virata molto stretto (1.812 mm)
* su terreno asciutto e piatto


Carrello da traino elettrico Charlatte TE208
Capacità di trazione: 8/10* tonnellate (secondo le direttive VDI 2198)
- Guida: Conducente seduto
- Forza di trazione: 3.600 F (N)
- Interasse: 1.155 y (mm)
- Centro di gravità basso
- Sterzo meccanico senza sforzo
- Altezza gradini 200 mm
- Progettazione ergonomica che consente di salire/scendere più facilmente dal veicolo: guadagno di tempo per la preparazione nei depositi.
* su terreno asciutto e piatto
Carrello da traino elettrico Charlatte T135 EVO
Capacità di trazione: 20/25/30* tonnellate (secondo le direttive VDI 2198)
- Guida: Conducente seduto
- Forza di trazione: 2900 (500Ah)/5000 (620Ah) F (N)
- Interasse: 1.521 y (mm)
- Potente capacità di traino
- Sterzo idraulico
- Potente capacità di traino
* su terreno asciutto e piatto


Carrello da traino elettrico Charlatte TE225L
Capacità di trazione: 25/30* tonnellate (secondo le direttive VDI 2198)
- Guida: Conducente seduto
- Forza di trazione: 5000 F (N)
- Interasse: 1.960 y (mm)
- Con o senza piattaforma posteriore extra-larga e coperta
* su terreno asciutto e piatto
Carrello da traino elettrico Charlatte TE425
Capacità di traino: 20* tonnellate (secondo le direttive VDI 2198)
- Guida: Conducente seduto
- Forza di trazione: 2.500 F (N)
- Interasse: 1.950 y (mm)
- Carrello da traino che consente di trasportare fino a 4 persone grazie al telaio appositamente ideato per accogliere un sedile posteriore
* su terreno asciutto e piatto


Carrello da traino termico diesel Charlatte TD225
Capacità di traino: 20/25/30* tonnellate (secondo le direttive VDI 2198)
- Guida: Conducente seduto
- Forza di trazione: 5.000 F (N)
- Interasse: 1.528 y (mm)
- Potenza motore di 37 Kw
- Consumo di carburante nel rispetto della norma VDI (5 L/H)
- Trasmissione idrostatica, meno manutenzione di una trasmissione classica, maggior longevità, guida fluida e senza sobbalzi, potenza e coppia motore costanti e importanti
* su terreno asciutto e piatto
Carrello da traino termico gas Charlatte TG225
Capacità di traino: 20/25/30* tonnellate (secondo le direttive VDI 2198)
- Guida: Conducente seduto
- Forza di trazione: 5.000 F (N)
- Interasse: 1.560 y (mm)
- Potenza motore di 43 Kw
- Consumo di carburante nel rispetto della norma VDI (4,6 L/H)
- Trasmissione idrostatica, meno manutenzione di una trasmissione classica, maggior longevità, guida fluida e senza sobbalzi, potenza e coppia motore costanti e importanti
- Uscita di scappamento verticale
- Miglior accessibilità
- Nessun riflesso del calore nel vano motore
- Riduzione al minimo dei rischi di ustione grazie alla griglia protettiva
- Catalizzatore a 3 vie come opzione
* su terreno asciutto e piatto
